Baxter
Living
L’azienda Baxter nasce nel 1990, portando con sé la storia della famiglia Bestetti, da sempre produttrice di mobili d’eccellenza per l’aristocrazia e per la borghesia. La caratteristica su cui si fonda il brand è la costante attenzione alla ricerca coniugata a un antico sapere artigiano. Punta di diamante delle collezioni di Baxter sono i divani realizzati in pregiato cuoio.

Alias
E la nave va
E la nave va: un divano che si ispira alla struttura degli scafi nautici in legno con un elegante sistema di doghe a vista. Disegnato da Atelier Oï, designer svizzeri con un approccio costruttivista coerente al DNA di Alias che privilegia i principi costruttivi al disegno formale.

Molteni & C
Divani
Moderni, eleganti e di design, i sofà delle collezioni Molteni&C. sono in grado di caratterizzare o completare un ambiente grazie forme classiche e semplici. Divani componibili, versatili e completamente personalizzabili, realizzati con materiali e tecnologie di ultima generazione.

Molteni & C
Librerie
Molteni&C progetta librerie moderne a parete e centrostanza funzionali e allo stesso tempo eleganti e raffinate. Mobili libreria e sistemi multimediali fessibili, contemporanei, dal design inconfondibile che portano firme di designer prestigiosi come Jean Nuovel, Dante Bonuccelli e Nicola Galizia.

Molteni & C
Tavoli
Molteni&C. offre un’ampia gamma di tavoli tutti accomunati dalla cura per il dettaglio. Numerose le finiture disponibili, sia per le strutture, sia per i piani, che si presentano con forme e dettagli che traggono ispirazione da forme naturali, opere d’arte e differenti culture. Tra i designer protagonisti di queste produzioni: Patricia Urquiola, Foster + Partners, Rodolfo Dordoni.

Molteni & C
Poltrone
Obiettivo principale delle poltrone Molteni&C.: unire funzionalità ed estetica per appagare corpo e spirito. Mission soddisfatta anche grazie alla collaborazione con alcuni dei migliori progettisti di sempre: Gio Ponti con le sue realizzazioni iconiche e versatili, Patricia Urquiola designer anticonvenzionale e spiritosa, Jean Nuovel con la sua purezza estetica.

USM
Living
USM è un'azienda svizzera a conduzione familiare dal 1885. Conosciuta grazie alla linea USM Haller, icona di design e arte modernista, esposto permanentemente nel Museum of Modern Art di New York dal 2001. L’azienda oltre che per i suoi prodotti di alto livello, è conosciuta per il suo impegno nel ridurre al minimo l’impatto ambientale riconosciuto dalla certificazione Greenguard.

Valcucine
Living
L’azienda Valcucine amplia la sua offerta oltre la cucina. La zona living è da sempre rappresentazione veritiera del modo di vivere attuale e Valcucine propone degli ambienti fluidi, a geometria variabile, di ampio respiro grazie a soluzioni d’arredo che si sostituiscono alle pareti separando in modo armonico senza chiudere definitivamente.

Vitra
Living
Vitra brand tedesco caratterizzato da sperimentazione, qualità e stile è stata tra le prime aziende a puntare sul design come opera d’arte. Ogni sua creazione è progettata da designers di respiro internazionale: Charles & Ray Eames, Verner Panton, Dorothee Becker e, ancora, Ron Arad.

Artek
Kiki sofà
Il divano Kiki: design finlandese dal taglio pulito ed essenziale con tubi ovali in acciaio come elemento unificante dell'intera collezione Kiki. Il divano Kiki, progettato da Ilmari Tapiovaara nel 1960, presenta un telaio in acciaio laccato nero, la seduta e lo schienale imbottito con schiuma PI e Dacron e riverstita in tessuto o pelle.

Glas Italia
Tavolo Crossing
Il tavolo Crossing è stato disegnato da Patricia Urquiola per un living ultramoderno. Fa parte di una collezione del brand Glas Italia, di tavoli caratterizzati da un incrocio di piani in cristallo trasparente extralight nel piano come nelle gambe. Il magico motivo di linee e colori, che varia al variare del punto di vista, è reso da un procedimento di stratifica dei cristalli assemblati in posizione sfalsata.

Campeggi
Bitta
Bitta è un pouf multifunzionale ispirato disegnato da Denis Santachiara per Campeggi. Ispirato alla bitta dei porti, si presenta come un pezzo di design che unisce ironia e funzionalità. Semplicità e funzione si coniugano in questa piccola e agile seduta che, una volta aperta, si autogonfia e diventa un comodo letto di emergenza.

Fiam Italia
Caadre Tv
Caadre Tv è uno specchio con televisore incorporato. Disegnato da Philippe Starck per Fiam, è un perfetto connubio tra classico e tecnologico, stile e qualità con la comodità dei televisori a schermo piatto. Lo specchio Caadre TV, è costruito in vetro semiriflettente da 5 mm formato da 4 elementi singoli curvati in vetro semiriflettente da 6 mm. Al suo interno un televisore LCD da 42 pollici.

Horm Casamania
Carlos
Un mobile che si ispira alle opere dell’artista venezuelano Carlos Cruz-Diez (1923-2019) e alla sua Op Art. Carlo è una madia in legno che gioca con lo spettatore: guardandola frontalmente, la sua struttura in laminato, dà l’idea di un sipario che si apre e si chiude. Chi guarda è attore che interagisce con il mobile stesso, infatti al variare del punto di vista, percepirà una variazione di colore.

Horm Casamania
Barbara Marmo
Solido, lussuoso e contemporaneo. Barbara è un tavolo con top ovale o rotondo in marmo e con basamento centrale in cemento. Disegnato da Renato Zamberlan trae ispirazione dalle opere della scultrice Jocelyn Barbara Hepworth (1903-1975). La forma scultorea, le dimensioni generose e i marmi pregiati contribuiscono a dare al tavolo una forte personalità.

Kristalia
Costellation
Constellation è un sistema che combina diverse forme e materiali in un tavolino ispirato alle opere degli artisti Joan Mirò e Alexander Calder. Sulla struttura in metallo è possibile combinare liberamente quadrati, cerchi e semi ellissi ispirati alle forme concettuali dei due artisti. L’effetto finale del design di Luca Nichetto è un’astrazione di oggetti sospesi: una costellazione.

MDF
Metodo tavolo
Metodo un tavolino tondo, semplice ed essenziale. Cattura subito l’attenzione il tavolino Metodo disegnato per MDF da Leonardo Talarico per il suo design puro e rigoroso, dalle linee nette e precise, ma estremamente originali. Metodo sviluppa la sua forma nello spazio con cerchi che, posti su piani differenti, s’incontrano per creare sia il piano d’appoggio che l’intera struttura.

Porro
Curry
Un divano adatto ai grandi spazi caratterizzato da una struttura in legno massello e proporzioni volutamente esagerate. Curry di Piero Lissoni si presenta con una forma piacevolmente distorta che crea una seduta dalla silhouette scultorea dal forte impatto grafico. Un arredo industriale dal sapore artigianale che da espressione ai diversi linguaggi creativi del nostro tempo.

Zanotta
Ardea poltrona
Ardea Zanotta è una poltrona modello Bergère realizzata come omaggio a Carlo Mollino. Base in legno tinto in nero, struttura in acciaio con molleggio su nastri elastici. Imbottitura in nylon, poliuretano, cotone e fibra. È una poltrona funzionale e piacevole, adatta al relax.

KartellLouis Ghost
Capolavoro trasparente di Philippe Starck. La Louis Ghost è un best-seller Kartell che mette d’accordo tutti grazie alla sua eccellenza tecnica, la sua adattabilità e il suo essere un prodotto rappresentativo dell’innovazione e dello stile Made in Italy. Classica nel design, ma rivoluzionaria nel materiale e le rifiniture. Prende il nome e l’ispirazione dallo stile regale dell’epoca del re francese Luigi XV.

Get in touch
contattiinfo@aranea.srl
Via Emilia Parmense, 148/d
29122 - Piacenza